ConTeSto - Centro Studi e Formazione

Trattamenti DSA, ADHD e BES

I disturbi specifici dell’apprendimento e le difficoltà scolastiche possono migliorare il loro corso evolutivo con un trattamento specifico di tipo specialistico che preveda:

  • stesura di un progetto di intervento, con obiettivi definiti, condivisi tra l’esperto, il bambino/ragazzo, la famiglia e la scuola.
  • individuazione delle priorità di lavoroe la metodologia di trattamento più efficaceper la difficoltà specifica e le esigenze del singolo
  • introduzione delle strategie compensative più funzionali
  • costante rapporto di collaborazione e fiducia con la scuola

Ogni tipologia di trattamento, di seguito presentata, offerta presso il Centro ConTeSto, prevede l’utilizzo al computer di software specifici, appositamente studiati per i percorsi di trattamento e facilitanti il coinvolgimento del bambino/ragazzo, attraverso la proposta di attività, spesso a carattere ludico, il più possibile accattivanti e motivanti.
 DISLESSIA

  • Trattamento sublessicale della lettura

Rivolto a bambini/ragazzi con diagnosi di dislessia o marcate difficoltà di lettura, questo percorso di trattamento mira alla stimolazione e al consolidamento di strategie di decodifica che consentano di automatizzare l’identificazione delle sillabe, sub-unità fondamentali che costituiscono la parola, così da favorire un incremento della velocità di lettura.

  • Trattamento neuropsicologico (Metodo Bakker) per la lettura e la letto-scrittura

Rivolto a bambini e ragazzi che hanno già acquisito le regole di conversione grafema-fonema e di fusione fonemica. Si basa sull’idea che la lettura sia frutto di un equilibrio tra i contributi dell’emisfero destro (analisi visuo percettiva) e dell’emisfero sinistro (anticipazione, integrazione su base linguistica). Un disturbo delle lettura, secondo questo modello, ipotizza i due emisferi funzionino in modo asimmetrico: attraverso l’utilizzo del software Flashword, lo psicologo, utilizzando la tecnica tachistoscopica (presentazione veloce di stimoli visivi), presenta al bambino o ragazzo parole di diversa lunghezza, complessità e frequenza, da leggere il più velocemente possibile. Agisce soprattutto sulle funzioni legate all’analisi visiva, all’attenzione e alla capacità di “mettere a fuoco” rapidamente e correttamente le parti da leggere.

Il trattamento si rivolge a bambini o ragazzi con difficoltà di lettura, con o senza difficoltà di scrittura associate. Durata minima: 32 sedute.

  • Utilizzo piattaforma on line Anastasis Ridinet, per la ri-abilitazione integrata in studio e a casa

Grazie all'utilizzo della Piattaforma Ridinet lo psicologo può definire e monitorare costantemente obiettivi e parametri di un programma di trattamento che integri il lavoro ambulatoriale con attività quotidiane a domicilio. La piattaforma include Programmi per l'intervento sulle abilità di lettura lessicale e sub-lessicale, di comprensione del testo, di calcolo e cognizione numerica.
DISGRAFIA

  • Trattamento per la compensazione del disturbo

Training dattilografico in parte ambulatoriale e in parte domiciliare, per scrittura a video su pc e tablet, che miri a velocizzare il tempo necessario per digitare sia a scuola che a casa, utilizzando i principali fogli di lavoro elettronici.

  • Training di rieducazione del gesto grafico, con operatore qualificato

Percorso individuale che aiuta il bambino a abilitare o recuperare le proprie abilità grafomotorie, per giungere ad una maggior padronanza del gesto grafico, con l’obiettivo di scrivere con maggior chiarezza o rapidità.

DISORTOGRAFIA

  • Trattamento per il controllo consapevole dell’errore ortografico

Questo percorso di trattamento prevede il coinvolgimento attivo del bambino/ragazzo: viene stimolata una riflessione sull’uso delle forme ortografiche corrette e favorita l’acquisizione delle strategie più funzionali alla riduzione del numero di errori più frequenti.
 DISCALCULIA

  • Trattamento area cognizione numerica

Questo percorso abilitativo viene attivato in presenza di difficoltà legate all’elaborazione numerica di base: conteggio, confronto di quantità, scrittura e lettura dei numeri. Con l’ausilio di software e proposte a carattere ludico, si potenzia l’abilità specifica deficitaria.

  • Trattamento area calcolo

Tale percorso si attiva in presenza di fatiche specifiche riconducibili al calcolo a mente, alle tabelline, al calcolo veloce, all’ esecuzione di operazioni scritte, al padroneggiamento delle procedure di calcolo. Si tratta di fornire al bambino/ragazzo strategie di controllo più funzionali per tali tipologie di compiti.
METODO DI STUDIO

  • Percorso di potenziamento del metodo di studio con impostazione all’uso degli strumenti compensativi per pc e tablet

Il training si propone di incrementare l’autonomia del ragazzo attraverso la proposta di un percorso per l’acquisizione di competenze per lo studio strategico del testo scritto, l’organizzazione, la pianificazione, la costruzione di mappe concettuali, l’uso delle tecnologie compensative più idonee a rispondere alle esigenze del singolo.

 COMPRENSIONE DEL TESTO

  • Percorso di potenziamento della comprensione del testo

Percorso di potenziamento finalizzato alla promozione delle abilità implicate nella comprensione ed elaborazione del testo, spesso compromesse in presenza di Dsa o difficoltà di apprendimento, ma indispensabili non solo in ambito scolastico.

È previsto inoltre un training per la comprensione del testo dei problemi matematici/geometrici, finalizzato al potenziamento delle abilità per l’individuazione del piano risolutivo.
ADHD(Disturbo Deficit di Attenzione e Iperattivitá)

  • Training autoregolativo dell’attenzione e dell’impulsività

Training finalizzato a fornire ai ragazzi con ADHD l’occasione di sperimentare e generalizzare all’interno dei propri contesti di vita,tecniche e strategie diautocontrollo, per la gestione più funzionale dell’attenzione e dell’impulsività. Spesso risulta indispensabile avviare in parallelo un intervento di supporto psicoeducativo per i genitori e per gli insegnanti.
 METODO FEUERSTEIN

Il Potenziamento Cognitivo è un percorso riabilitativo per bambini e ragazzi che si propone di scoprire e valorizzare le loro capacità interne e consente, quindi, non solo di potenziare, ma anche di riacquisire funzioni carenti attraverso l’attivazione e lo sviluppo dei prerequisiti del pensiero.

Destinatari

  • Studenti normodotati, ma con difficoltà scolastiche prodotte da cause esterne
  • Studenti con difficoltà di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia...)
  • Studenti con difficoltà d’apprendimento causate da diagnosi specifica (autismo, sindrome di Down, ritardo mentale...)
  • Bambini con ritardo cognitivo per aumentare e stimolare le principali funzioni cognitive

Il percorso proposto dal centro ConteSto si struttura a partire dalle esigenze di ogni individuo, utilizzando strumenti specifici che permettano di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Aumento del senso di competenzaed ampliamento di strategie per l’apprendimento, attraverso attività su materiali strutturati, di difficoltà graduata, l’analisi dei successi e degli insuccessi, la condivisione delle strategie utilizzate
  • Miglioramento del metodo di lavoro e di studio, attraverso l’analisi del compito (osservazione, descrizione, interpretazione, individuazione delle consegne esplicite ed implicite, previsione sul grado di difficoltà), la pianificazione del lavoro (con particolare attenzione alle strategie da mettere in atto) e il controllo dell’impulsività
  • Miglioramento ed uso più efficace delle capacità mentali, partendo da alcune operazioni fondamentali del pensiero come la capacità di fare proiezioni virtuali, operare confronti, classificare e categorizzare, compiere induzioni
  • Consolidamento delle operazioni logico-linguistiche, necessarie all’apprendimento e alla comunicazione, attraverso attività di metacognizione sul lavoro svolto e l’uso sistematico di termini specifici, legati agli esercizi proposti
  • Potenziamento della capacità di compiere collegamenti, attraverso una continua attività di: individuazione dei principi in base a cui si possono eseguire determinati esercizi, generalizzazione dei principi, applicazione di tali principi ad altri ambiti.

Attraverso una metodologia attiva, volta a creare un ambiente favorevole all’apprendimento, all’autostima e alla riprogettazione di sé il percorso aiuterà a lavorare e riflettere sulle proprie abilità cognitive. Ogni incontro sarà un piacevole allenamento in cui operatività e riflessione si intrecciano. Matita e gomma saranno gli attrezzi giusti per la nostra ginnastica.

Le attività di potenziamento cognitivo seguono i principi e le metodologie del metodo Feuerstein. Esso si fonda sul principio della modificabilità cognitiva, per il quale, le facoltà intellettive possono essere accresciute durante tutto l’arco della vita di un individuo. Ruolo fondamentale nello sviluppo cognitivo viene attribuito alla mediazione che rappresenta, secondo Feuerstein, il mezzo che conduce ad un atteggiamento di apertura verso la flessibilità e verso la ricerca delle strategie cognitive di fronte ad una situazione problematica.

Il metodo Feuerstein utilizza il PAS (programma di arricchimento strumentale)  come strumento principale di lavoro: esso comprende esercizi carta-matita finalizzati a compensare le carenze e sviluppare le potenzialità attraverso un’intensiva e intenzionale esperienza di apprendimento mediato (dall’adulto educatore) e sviluppare specifiche aree cognitive, come l’osservazione sistematica, la percezione analitica, la capacità di anticipare mentalmente le azioni, l’orientamento nello spazio e nel tempo, il comportamento comparativo, la classificazione.
 

Università

ConTeSto, vuole poter offrire un eventuale supporto anche per i ragazzi iscritti all’università, al fine di evitare l’abbandono degli studi per via di difficoltà incontrate, che possono essere superate con il giusto aiuto.

Fin dall’ingresso all’università, ConTeSto organizza lezioni per la preparazione ai test d’ingresso, valutando il background culturale di ciascun ragazzo e fornendo le nozioni necessarie per prepararsi al test.

E' poi possibile prepararsi agli esami con tutor, laureati nelle diverse facoltà che indirizzano i ragazzi anche nell’organizzazione del piano di studio.

Infine, ConTeSto è presente anche nella realizzazione della tesi di laurea, con tutor esperti che possono facilitare le ricerche, la stesura e la presentazione dell’ultima fatica finale.

 


 

Corsi di lingue per adolescenti

CORSI DI LINGUE 1 to1 IN PICCOLO GRUPPO 

ISCRIZIONI APERTE TUTTO L'ANNO 

Per ConTeSto è diventata una mission vera e propria quella di affiancare i RAGAZZI più grandi nell'accostarsi o approfondire la lingua inglese. Il centro non vuole sostituirsi alle scuole che frequentano la mattina, ma vuole essere solo un SOSTEGNO IN PIÙ PER POTER FARE PIÙ ESPERIENZA e maggior training. lo sappiamo bene quanto sia fondamentale la conoscenza di questa lingua, quante OPPORTUNITÀ permetta non solo nel momento presente ma anche per il FUTURO di questi ragazzi. Il più grande regalo che potete fare ai vostri figli è quello di potergli far conoscere una lingua fin dalla giovane età, è un piccolo investimento che darà grandi risultati e tante opportunità.

Ovviamente sappiamo anche quanto sia a volte complesso fargli iniziare nuovi corsi, inserirli in gruppi nuovi ma varrà la pena, i nostri docenti sono giovani e dinamici e gli accompagneranno in un percorso linguistico frizzante e super divertente. Non temete, dopo la prima lezione non vedranno l'ora di tornare.

Ecco ALCUNE DICHIARAZIONI DI CHI HA SEGUITO I NOSTRI CORSI:

" Io d'inglese non ci ho capito mai niente ... non mi piaceva proprio. Invece qui al corso mi sono divertito un casino e ho imparato davvero tanto". cit. Matteo

" In una volta sola nuovi amici e ho imparato l'inglese! So, it's really funny, guys" cit. Margherita

" ah ah ah io ero quello che non voleva venire ... poi mi sono buttato e I recommend it to everyone" cit. Marco

ConTeSto e Junior Academy propongono diversi tipi di corsi. I gruppi dei partecipanti sono al massimo di 10 e gli spazi sono ampli e stimolanti, in totale sicurezza. In base al meteo, qualora lo consentisse, diverse attività sono proposte outdoor nel nostro splendido giardino facilitando anche una modalità di apprendimento solita di ConTeSto che contempla una didattica quanto più esperienziale.


SUPER DISCOUNT!

UPER DISCOUNT! Per te in regalo la quota associativa A.S. 24-25 pari a 30€ in omaggio

"EARLY BIRD": iscriviti ai nostri corsi entro il 14 settembre 24

“FRIENDSHIP” DISCOUNT: se si iscrivono insieme a te altri due tuoi amici


PROPOSTE Middle-school (SCUOLE MEDIE) 11-14 anni and High school (SCUOLE SUPERIORI) 15-18 anni

GRUPPO LINE + 12

 

 

Nello strutturare i percorsi per i ragazzi di età 12+  sono stati  presi in considerazione i principi ed i descrittori del Quadro Comune Europeo di  Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (CEFR): Apprendimento, Insegnamento,  Valutazione. Il CEFR in particolare si sofferma sulla necessità per gli studenti di inserire  il loro apprendimento nella pratica di vita reale, in modo da sostenere la scioltezza,l’abilità ed il consolidamento del linguaggio; per questo ConTeSto enfatizza  l’uso del linguaggio in un autentico ambiente comunicativo.

L’approccio  comunicativo comporta l’uso della lingua obiettivo come mezzo d’interazione con  gli altri; l’attenzione non deve essere necessariamente posta sulla grammatica  quanto piuttosto sulle funzioni linguistiche e sull’autentico utilizzo della lingua che  permette allo studente di svolgere un’attività in Inglese. 


  • GRUPPO "A1 CONVERSATION" CON ATTESTATO DI FREQUENZA

CLASSE: MEDIE E SUPERIORI

DURATA DEL CORSO: 30 ORE ANNUE. LEZIONI DA 55 MINUTI CIASCUNA. INIZIO CORSO PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE. MIN 5 RAGAZZI MAX 8

GIORNI ED ORARI PROPOSTI

Contattaci per indicarci le tue disponibilità, cercheremo di organizzare altri gruppi in base alle tue esigenze.

Costo: 350€ (pagabili in tre rate)


  • GRUPPO "B1 CONVERSATION" CON ATTESTATO DI FREQUENZA

CLASSE: MEDIE E SUPERIORI

DURATA DEL CORSO: 30 ORE ANNUE. LEZIONI DA 55 MINUTI CIASCUNA. INIZIO CORSO PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE. MIN 5 RAGAZZI MAX 8

GIORNI ED ORARI PROPOSTI*

Contattaci per indicarci le tue disponibilità, cercheremo di organizzare altri gruppi in base alle tue esigenze.

Costo: 350€ (pagabili in tre rate)


  • GRUPPO "A2-B1-B2 EXAM" CON ESAME CAMBRIDGE

CLASSE: MEDIE E SUPERIORI

Contattaci per avere tutte le informazioni.


Altre proposte possibile

 

LEZIONI INDIVIDUALI O IN PICCOLO GRUPPO CON ATTESTATO DI FREQUENZA

LINGUE PROPOSTE: INGLESE,TEDESCO, SPAGNOLO, FRANCESE

COSTO (MATERIALE+ ATTENDANCE):

  • Lezioni individuali: 320 € 10 LEZIONI DA 1 ORA
  • Lezioni in coppia: 215 € 10 LEZIONE DA 1 ORA
  • Lezioni in triade: 170 € 10 LEZIONI DA 1 ORA
  • Corsi intensive 2 bambini: 590€ 30 LEZIONI DA 1 ORA
  • Corsi intensive 3 bambini: 480€ 30 LEZIONI DA 1 ORA

*+30€ QUOTA ASSOCIATIVA AS 24-25 

Potrai definire giorni ed orari in cui sei più comodo a fare lezione, la durata del tuo corso ed eventualmente anche il programma da seguire, per esigenze particolari. Tutto sarà organizzato come più sei comodo!!! Sono disponibili anche corsi individuali, in coppia o in triade con esame e certificazione. IN PRESENZA E ONLINE.

 

PROGETTI A SCUOLA, IN BIBLIOTECA, IN PALESTRA ... 

ConTeSto propone anche numerosi progetti in lingua  per biblioteche o oratori... Chiedeci un incontro e noi ti presenteremo i nostri progetti!!!!
 


 

Avvertenze

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Si prega di leggere attentamente questi termini e condizioni di utilizzo in quanto l’utilizzo del sito web da parte dell’utente ne implica l’accettazione. Nel caso in cui dette condizioni non siano accettate, si prega di non utilizzare in alcun modo il sito. Contesto non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’utilizzo e l’interpretazione delle informazioni contenute sul suo sito internet.
Contesto OFFRE ACCESSO AL SITO SU BASE “AS IS” (IN TALE STATO) E “AS AVAILABLE” (CIÒ CHE È DISPONIBILE). L’UTILIZZO DEL SITO AVVIENE A VOSTRO RISCHIO SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE.
Il presente sito web è stato redatto con la massima cura ed attenzione. Nonostante si ritenga che le informazioni fornite siano corrette, le stesse potrebbero contenere errori o imprecisioni.
Si ricorda che il download e/o l’ottenimento di qualsiasi materiale tramite l’utilizzo del sito internet viene effettuato a vostra discrezione e rischio e sarete considerati come gli unici responsabili per i danni causati al vostro computer o per la perdita di dati come conseguenza dello scaricamento di tale materiale.
Questo sito internet contiene collegamenti ipertestuali (link) ad altri siti, sviluppati da soggetti sui quali Contesto non ha alcun controllo e non è in alcun modo responsabile circa i contenuti, l'accuratezza ed i servizi ivi contenuti ed offerti. Questi siti, inoltre, potrebbero inviare cookies agli utenti, acquisire dati o richiedere l'invio di informazioni personali. La visita di questi siti internet è pertanto fatta esclusivamente in base alla vostra responsabilità.
Nel caso in cui decidiate di stabilire un collegamento ipertestuale (link) con questo sito, accettate espressamente:
1) di chiedere approvazione preventiva per iscritto ai titolari di Contesto circa la vostra intenzione di stabilire un link al suo sito internet;
2) di non includere questo sito internet nel frame di un altro sito e di non creare un link diretto al sito ufficiale di Contesto; e
3) di assicurarvi che il link non dichiari o sottintenda che Contesto sponsorizzi o sostenga le attività di qualsiasi altro sito, compagnia o entità.

 

 

Ultimo aggiornamento: ottobre 2018.

La presente informativa potrà subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa pagina web e di tenere in considerazione la versione più aggiornata dell’informativa ivi riportata.