ConTeSto - Centro Studi e Formazione

Area didattica

Sostegno compiti scuola primaria.

Ripetizioni scuola secondaria di primo e secondo grado.

Assistenza esami universitari. Ricerca metodo di studio.

Orientamento scolastico.

Maggiori informazioni

Area clinica

Neuropsichiatria infantile, Psicologia, Psicoterapia,

Logopedia, Psicomotricità

Certificazioni e trattamenti Disturbi specifici dell'apprendimento.

Maggiori informazioni

Area linguistica

Corsi in piccoli gruppi, Corsi individuali, Corsi iOL,

Preparazioni ad esami e certificazioni, Business English,

Aperitivi e Cineforum in lingua.

Corsi di lingue per bambini e ragazzi.

Maggiori informazioni

Area del benessere

Mindfulness,

Yoga.

Maggiori informazioni

In evidenza...

Formazione per insegnanti

La formazione agli insegnanti, accompagna i docenti nella loro complessa azione professionale, con una serie di proposte di formazione e aggiornamento che si caratterizzano per l'efficace ricaduta nella pratica lavorativa, in termini di innovazione della didattica e di applicazione delle strategie per affrontare al meglio alcune tematiche ed emergenze educative:

Proposte formative:

  • L’uso del tablet nei disturbi specifici dell’apprendimento: app per IPad e Android
  • I sociale network nell’educazione
  • Uso e abuso di videogiochi in età evolutiva
  •  I DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento): dall’individuazione precoce all’intervento didattico  
  • Cooperative Learning
  • Attenzione e concentrazione
  • Bullismo e Cyberbullismo: conoscenze e strumenti per individuare e intervenire precocemente
  • I problemi comportamentali in classe
  • La mindfulness

La formazione del centro ConTeSto è organizzata sia all’interno dei propri spazi sia negli istituti scolastici, che risultino interessati a promuovere micro o macro progetti.

Logopedia

La logopedista non si occupa solo di disturbi nell’età evolutiva, ma interviene anche in età adulta e geriatrica, praticando attività di cura e riabilitazione dei disturbi riguardanti voce, comunicazione e deglutizione.

I disturbi più frequenti che si vengono a manifestare sono:
- AFASIA: incapacità di produrre e/o comprendere il linguaggio in seguito a lesioni delle aree cerebrali. La logopedista di occupa della valutazione e trattamento attraverso metodo cognitivisti (incentarti soprattutto sul recupero del linguaggio e delle sue parti-fonetica e fonologia, lessico, morfosintassi e comprensione-) e metodi pragmatici (che danno priorità alla comunicazione).
- DISARTRIA: disordine del linguaggio dovuto alla difficoltà di controllo dei muscoli deputati all’articolazione delle parole. La logopedista si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi attraverso esercizi per migliorare la funzione respiratoria, la qualità vocale e la precisione articolatoria.
- DISFAGIA: con questo termine s’intende una disfuzione nel transito del bolo dalla bocca allo stomaco. Anche in questo caso la logopedista si occupa dell’aspetto valutativo e del trattamento del disturbo attraverso l’impostazione di manovre, posture e modificazioni della dieta adatte al paziente per facilitare la deglutizione, oltre ad esercizi di rinforzo e stimolazione del distretto orale per potenziamento muscolare.
- DISFONIA: è il termine medico utilizzato per indicare una generica alterazione della voce, qualitativa e/o quantitativa, temporanea o duratura, di origine strutturale o funzionale di uno o più organi coinvolti nella fonazione. Tale alterazione può intendersi come difficoltà di controllare l'intonazione, la struttura timbrica, il volume o la qualità della voce, può anche associarsi a dolore o fastidio mentre si parla. La terapia può essere medica, chirurgica e/o logopedica. In quest’ultimo caso, oltre alla valutazione, la logopedista interviene con tecniche mirate per migliorare la respirazione, la coordinazione pneumo-fonica e la qualità vocale.

Al centro ConTeSto sono presenti logopediste in grado di trattare con cura tutte le patologie indicate.

 


 

Logopedia

I disturbi del linguaggio o della comunicazione in tutte le sue forme (verbale, non verbale, orale o scritta) posso avere un grave impatto sulla qualità della vita di bambini e adulti. Il centro studi e formazione ConTeSto offre all’interno della propria equipe un servizio di logopedia che mira ad inserirsi in modo armonico nel percorso di sviluppo di ciascun individuo.

Il servizio di logopedia si occupa della cura, della riabilitazione e della prevenzione delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Inoltre, si occupa di tutti quei disturbi cognitivi che hanno a che fare con la comunicazione, come la memoria e l'apprendimento e più in generale delle funzioni corticali superiori.


Dr.ssa Irene Mauri, Logopedista

Mi occupo di abilitazione e riabilitazione del linguaggio verbale e della comunicazione in tutte le sue forme. Nel mio lavoro di logopedista mi pongo come obiettivo quello di contribuire al benessere di ogni bambino, fornendo a ciascuno gli strumenti per comunicare ed esprimere più efficacemente i propri bisogni, le proprie opinioni e i propri desideri. Dal 2014 svolgo attività clinica presso ConTeSto occupandomi di valutazione, diagnosi e trattamento individuale e in piccolo gruppo e svolgendo progetti di screening e potenziamento nelle scuole dell’infanzia.

La mia formazione:

Mi sono laureata con lode in logopedia presso l’università Statale di Milano. In seguito ho orientato la mia formazione in ambito evolutivo, frequentando specifici corsi di formazione. Sono membro di equipe autorizzata negli elenchi regionali alla prima diagnosi DSA presso le ATS Insubria e Monza Brianza.


 Dr.ssa Beatrice Taccin, Logopedista

Accompagnare e sostenere i bambini nel percorso di sperimentazione e scoperta del linguaggio come strumento di espressione dei propri pensieri e bisogni, è una delle motivazioni principali che mi ha spinto a scegliere questa professione. Presso il centro ConTeSto mi occupo di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi di linguaggio e di comunicazione in età evolutiva.

La mia formazione:

Mi sono laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2019. Sono iscritta all’Albo dei Logopedisti presso l’Ordine TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio. Durante il percorso universitario ho avuto l’occasione di svolgere esperienze di tirocinio in diverse strutture riabilitative che mi hanno permesso di approfondire dal punto di vista teorico e pratico la valutazione e la riabilitazione di patologie di interesse logopedico in età evolutiva e in età adulta e geriatrica. Al fine di arricchire le mie competenze e offrire ai pazienti l’aiuto migliore, ho iniziato sin da subito a frequentare corsi di aggiornamento, approfondendo specifiche tematiche relative ai disturbi dell’età evolutiva. Ho partecipato a corsi su valutazione e trattamento di ritardi di linguaggio, disturbi fonetico-fonologici e disturbi morfosintattici.


Dr.ssa Mara Todarello, Logopedista

Sono una logopedista affascinata dall'ambito del linguaggio e da tutto ciò ad esso correlato. Alla base della terapia ritengo fondamentale che ci sia fiducia reciproca tra terapista e paziente e che il trattamento riabilitativo sia basato su evidenze scientifiche. All'interno del Centro ConTeSto mi occupo di valutazione e trattamento logopedico in età evolutiva.

La mia formazione:

Mi sono laureata presso l'Università degli Studi di Milano nel 2020. Le esperienze di tirocinio effettuate mi hanno permesso di approfondire le conoscenze teoriche e sviluppare le competenze per poter affrontare le prese in carico dei pazienti in età evolutiva ed adulta in tutti gli ambiti di pertinenza logopedica. Dal conseguimento della laurea frequento corsi di formazione per approfondire e ampliare le mie conoscenze, al fine di offrire il miglior servizio possibile. 


 Dr.ssa Roberta Bellassai, Logopedista

Sono da sempre stata affascinata dalla mente umana ed in particolare dalla comunicazione e il linguaggio, ed è per questo motivo che ho scelto questa professione. Lavoro con i bambini che hanno fragilità comunicative e linguistiche, li aiuto ad interagire con i coetanei e a superare le loro difficoltà. Ritengo sia importantissima l’alleanza con i loro genitori, ed è per questo motivo che li aiuto a trovare le strategie per stimolare al meglio il linguaggio dei loro figli. Al centro ConTeSTo mi occupo di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e di comunicazione in età evolutiva.

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Siena nel 2014 e successivamente ho conseguito il Master di I Livello in Neuropsicologia dell’età evolutiva presso l’Università LUMSA di Roma. Negli anni ho lavorato presso strutture private e accreditate specializzandomi nella valutazione e riabilitazione dei disturbi della comunicazione, del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva, mantenendo al centro dell’intervento la famiglia con le sue peculiarità ed esigenze. Ho deciso di approfondire le mie conoscenze nell’ambito dello spettro autistico frequentando il corso IESCUM per tecnici di analisi del comportamento e ho lavorato come terapista ABA sotto la supervisione di BCBA. Attualmente frequento con costanza corsi di aggiornamento per dare il miglior servizio possibile ai miei pazienti.


 Progetti nelle scuole:

PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2023/24

  • SCUOLA INFANZIA FENEGRO': screening logopedico
  • SCUOLA INFANZIA BINAGO: screening logopedico

PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2022/23

  • SCUOLA INFANZIA FENEGRO': screening logopedico
  • SCUOLA INFANZIA BINAGO: screening logopedico

PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2021/22

  • SCUOLA INFANZIA FENEGRO': screening logopedico
  • SCUOLA INFANZIA BINAGO: screening logopedico